Di fatto, quando si colpisce la palla, la contrazione dei muscoli delle dita (specialmente quella delle dita medio e anulare) ha una relazione diretta con la contrazione dei muscoli del polso e dell’avambraccio. La contrazione di tutti questi muscoli ha ripercussioni sull’efficacia del colpo, poiché un movimento rigido e strappato è controproducente per trasmettere energia alla palla.
Al contrario delle impugnature tradizionali, i giocatori che si abituano ad utilizzare Hesacore apprezzano il fatto che l’impugnatura non scivoli dalle mani e cominciano a decontrarre e rilassare i muscoli della mano, e di conseguenza del polso e dell’avambraccio, beneficiando cosi di uno swing più fluido ed armonico.
E una palla che esce dalla racchetta più carica, più pesante, più veloce.